lunedì 30 aprile 2012
Juventus netta vittoria a Novara e tricolore sempre piu vicino
Anche sul campo del Novara la Juve non fallisce e mette altri tre punti importanti per la lotta scudetto. La squadra di Conte va in vantaggio al 16' con Vucinic e poi raddoppia prima della fine del primo tempo con Borriello. Nella ripresa il terzo gol di Vidal e la doppietta di Vucinic che sigla il 4-0. In classifica i bianconeri mantengono i 3 punti di vantaggio sul Milan più il "bonus" degli scontri diretti. Novara a quota 28 e a un passo dalla B.
Milan poker al Siena con un super Cassano
Il Milan ritrova un Cassano decisivo e prova a tenere sotto pressione la Juve, rimanendo a -3 dai bianconeri. L'ostacolo Siena viene saltato con un netto 4-1 all'Artemio Franchi. Partita chiusa nel primo tempo, quando prima lo stesso Cassano al 26' e poi Ibrahimovic al 29' mettono al sicuro il risultato. Nella ripresa i toscani provano a giocarsela e al 38' con Bogdani creano qualche brivido finale. Prima dei gol di Nocerino e Ibra allo scadere.
Udinese vittoria dal sapore di Champions
L'Udinese fa suo lo "spareggio" per la zona Champions con la Lazio, vince 2-0 il posticipo della 35.a giornata e aggancia proprio i biancocelesti al terzo posto in classifica, condiviso ora anche con Napoli e Inter. Partita non brillante, con entrambe le squadre in difetto di condizione fisica: ma i friulani cercano di più la porta e la trovano al 69' con Di Natale. Nel recupero, contestatissimo raddoppio di Pereyra: e rissa finale, espulso Dias.
Inter rimonta da Champions 2-1 al Cesena
L'Inter batte il Cesena e aggancia la Lazio, l'Udinese e il Napoli al terzo posto in classifica. A San Siro i nerazzurri vincono 2-1 ma prima vanno sotto al 57', quando Ceccarelli trafigge Castellazzi con un destro all'angolino. Due minuti più tardi arriva il pareggio di Obi, il cui sinistro è deviato in maniera decisiva da Von Bergen. Al 72', poi, ci pensa Zarate, che sfrutta un assist di Guarin e segna di testa.
Lecce che occassione sprecata ko casalingo contro il Parma
Il Lecce perde 3 punti importantissimi in chiave salvezza. Al Via del Mare il Parma vince infatti 2-1 rendendo ancor più complicata la rincorsa dei salentini all'ultimo posto per restare in A. Dopo un primo tempo in cui i padroni di casa sembravano dominare, i giochi si fanno nella ripresa: apre le danze al 22’ Giovinco su punizione e raddoppia Paletta al 33’. Tomovic riaccorcia le distanze al 38' ma il suo gol non basta.
domenica 29 aprile 2012
Genoa incubo senza fine ko a Bologna ora la B e ad un passo!
Tranquillità Bologna, inferno Genoa. Al Dall'Ara gli emiliani battono 3-2 i liguri conquistando i punti sicurezza e inguaiando pesantemente gli avversari in classifica. Nel primo tempo due occasioni dei padroni di casa e due gol, di Portanova al 24' e Ramirez al 38'. Nella ripresa traversa di Kaladze poi al 15' Palacio riapre la gara. Garics al 23' ristabilisce le distanze, il Genoa riaccorcia al 32' con Jorquera poi Agliardi salva su Kucka.
Napoli beffato nel finale Simplicio pareggia al 87'
Nell'ultimo anticipo della 35.ma giornata di Serie A, Roma e Napoli danno spettacolo e chiudono sul 2-2. La gara è surreale. Il Napoli gioca un primo tempo svogliato e si ritrova sotto per il gol di Marquinho al 41'. In avvio di ripresa Zuniga impatta con un destro dai venticinque metri. Il gol dà la scossa agli azzurri, che passano in vantaggio con Cavani al 68'. La Roma sembra in affanno, ma a 3' dalla fine Simplicio impatta: finisce 2-2.
Miccoli sala il Palermo nel derby contro il Catania 1-1 il finale
Non farà felice granché, ma sicuramente non scontenta nessuno. Il derby di Sicilia, delicatissimo per il Palermo, finisce 1-1 e muove la classifica quel tanto che basta per passare qualche giorno sereno in vista del turno infrasettimanale. Il Catania parte meglio e, al 25', trova il meritato vantaggio con Legrottaglie. Nella ripresa, però, Miccoli sfrutta una papera di Carrizo e firma il pareggio (2'). Nel finale due pali per i rosanero.
Regna la noia tra Cagliari e Chievo 0-0 noioso
Cagliari e Chievo ottengono un pareggio che fa comodo a entrambe le squadre, ormai sempre più vicine alla salvezza. A Trieste, nell'anticipo della 35.ma giornata di Serie A, finisce 0-0. I sardi creano le occasioni migliori nel primo tempo, quando sfiorano il vantaggio con un destro di Cossu respinto da Sorrentino (8') e con una conclusione di Thiago Ribeiro (26') terminata a lato di poco. Poco o nulla, invece, da parte della squadra di Di Carlo.
venerdì 27 aprile 2012
Barcellona - Guardiola e addio!
Si chiuderà a fine stagione la straordinaria era di Guardiola al Barcellona, iniziata nel giugno 2008 e coronata da tredici titoli vinti (ma c'è ancora la Coppa del re): Il tecnico ha ufficializzato l'addio in conferenza stampa, alla presenza del presidente blaugrana Rosell, del ds Zubizarreta e dei giocatori blaugrana. "Lascio perché sono stanco - ha detto Pep - Non credo di aver voglia di allenare subito". Rosell: "Vilanova il successore".
mercoledì 25 aprile 2012
Bayern in finale battuto il Real ai rigori
Vincendo la lotteria dei calci di rigore il Bayern ha raggiunto il Chelsea in finale di Champions League. Al Bernabeu il Real Madrid rimonta l'1-2 dell'andata nel giro di un quarto d'ora col solito Cristiano Ronaldo che realizza un rigore generoso al 5' e raddoppia in offside al 14'. Il Bayern Monaco però ristabilisce la parità con Robben dal dischetto e fallisce il colpaccio in più di un'occasione. Dal dischetto decisivo Schweinsteiger.
Borriello primo gol in bianconero che vale d'oro 3 punti pesantissimi a Cesena
Il primo gol di Borriello in bianconero regala alla Juve una sofferta vittoria sul campo del Cesena e lascia a 3 i punti di vantaggio sul Milan nella corsa scudetto. La squadra di Conte, però, deve aspettare il 35' della ripresa per passare in vantaggio grazie a un tiro al volo dell'ex romanista. Una partita a senza unico, durante la quale Pirlo calcia sul palo un rigore, che non c'era, dopo pochi minuti. Cesena matematicamente retrocesso.
Il Milan piega il Genoa nel finale decide una rete di Boateng
Con un gol realizzato in uno degli ultimi assalti, il Milan piega la resistenza del Genoa e tiene vive le residue speranze-scudetto. Ma ci è voluta una rete del rientrante Boateng, al 41' della ripresa, per vincere una gara giocata in maniera poco brillante dai rossoneri, specie nel primo tempo, e vinta con i liguri rimasti in 10 per l'espulsione di Jankovic al 72'. Il Genoa recrimina anche per un rigore (mano di Nesta) non concesso in avvio.
Napoli passa a Lecce è continua a sperare alla Champions
Il Napoli non perde di vista il terzo posto. La squadra di Mazzarri espugna Lecce con il punteggio di 2-0 e si riporta a un punto dalla Lazio. I partenopei sbloccano subito il risultato con una prodezza di Hamsik al 5'. Il Lecce fatica a reagire e non sfrutta l'unica chance di Muriel (36') per impattare. Nella ripresa, arriva il raddoppio ospite di Cavani (51') su azione di contropiede. I salentini ci provano, ma la salvezza si allontana di nuovo.
Colpaccio Viola in casa della Roma decide lazzari al 92'
La Fiorentina sbanca 2-1 l'Olimpico e ipoteca la salvezza. La Roma, invece, complica i sogni di terzo posto. I viola giocano un grande primo tempo e dopo 2' sono già in vantaggio grazie alla rete siglata da Jovetic. Nella ripresa i giallorossi raddrizzano la gara al 71' con Totti, ma nel recupero arriva la beffa. Al 92' Lazzari trova il gol che porta la Fiorentina a 41 punti, 6 in più del Lecce. Pioggia di fischi per la Roma.
Blitz Inter in casa dell'Udinese 3-1 il finale
L'Inter espugna per 3-1 il Friuli di Udine in rimonta, aggancia gli uomini di Guidolin al quinto posto a quota 52 e torna in corsa per il terzo posto, ora a tre punti. Udinese avanti al 6' con un destro dal limite di Danilo. Ma la reazione nerazzurra è immediata e dopo 4' c'è il pari di Sneijder, che al 28' trova la doppietta personale con un cucchiaio. Al 37' tris di Alvarez. Nella ripresa i friulani in avanti a testa bassa ma Julio Cesar salva.
Colpo del Parma al Barbera,Palermo battuto 2-1
Il Parma vince contro il Palermo 2-1. Al 6’ Hernandez segna di testa il gol del vantaggio e i padroni di casa dominano il resto del primo tempo.Al 9’ della ripresa i gialloblù escono dal momento di crisi e Okaka va in gol: decisivo su questa azione Giovinco che impegna con un bolide di sinistro Viviano, che ribatte malamente. Raddoppia Biabiany al 26’ sempre su assist della Formica Atomica. Miccoli cerca il pareggio ma al 41’ il palo s'oppone.
Siena e Bologna si accontentano termina 1-1 il match
Un pareggio che sorride sia a Siena che a Bologna, sempre più vicine alla salvezza. Al Franchi finisce 1-1, con la squadra di Sannino che sblocca la gara al 52' con Destro, bravo a deviare in rete una spizzata di Gazzi. Il pareggio rossoblù è opera di Diamanti e arriva su calcio di punizione: il sinistro del bolognese è deviato da Brkic, sbatte sulla traversa e finisce in rete dopo essere stato toccato nuovamente dal portiere.
Lazio ko a Novara ora il vantaggio e di un solo punto
La Lazio subisce un pesante ko nella corsa alla Champions. Il Novara, con una prova di grande orgoglio, batte 2-1 i biancocelesti. Al 36' Diakite apre le marcature con un autogol che beffa Marchetti, ma un minuto più tardi Candreva ristabilisce la parità. Nella ripresa, Mascara disegna su punizione una parabola perfetta al 79'. Fontana salva, nel finale, i piemontesi che conquistano il successo. Gli uomini di Reja mettono a rischio il terzo posto.
martedì 24 aprile 2012
Cagliari 3 punti che valgono d'oro netto 3-0 al Catania
Importante successo del Cagliari, che batte 3-0 il Catania e conquista tre punti vitali per la corsa alla salvezza. Nell'anticipo della 33.ma giornata di Serie A, i sardi mandano k.o. la squadra di Montella grazie a Thiago Ribeiro (21'), Pinilla (79') e Ibarbo (94'), a segno dopo un'azione devastante. Il Cagliari sale così a quota 41 punti, sei in più del Lecce terz'ultimo. Il Catania, ottavo, rimane fermo a 46.
Una magia di Moralez regala la salvezza ai bergamaschi
L'impresa è compiuta, addirittura con quattro giornate d'anticipo. L'Atalanta di Colantuono battendo il Chievo 1-0 davanti al proprio pubblico con un eurogol di Maxi Moralez (71'), ha raggiunto una salvezza che alla vigilia del campionato sembrava impossibile col fardello dei sei punti di penalizzazione. Poi l'invenzione dell'argentino con un destro all'incrocio dei pali che ha risolto un match molto equilibrato in favore dei nerazzurri.
Imperesa Chelsea sotto di due gol rimonta il Barcellona e vola in finale
Il Chelsea resiste all'assalto del Barcellona e conquista la finale di Champions League. I blaugrana ci provano fino in fondo e passano in vantaggio con Busquets al 35'. Terry si fa espellere per un fallo insensato e i catalani trovano il raddoppio con Iniesta al 43', ma Ramires al 45' accorcia le distanze. All'inizio della ripresa Messi sbaglia un rigore e poi colpisce un palo, prima del gol di Torres che al 92' fissa il 2-2. Londinesi a Monaco.
lunedì 23 aprile 2012
Juventus inarrestabile contro la Roma non c'è partita secco 4-0 ai Giallorossi
La Juve approfitta della frenata del Milan e vola a +3 nello sprint scudetto. Nel posticipo di Serie A i bianconeri travolgono 4-0 una Roma spenta e vedono il sogno tricolore più vicino. Allo "Stadium" la partita dura mezz'ora: Vidal va a segno al 4' e all'8', poi Pirlo al 29' ribatte in rete un rigore da lui stesso tirato e respinto da Curci (fallo con rosso di Stekelenburg su Marchisio). Nella ripresa tanta accademia e il gol di Marchisio al 7'.
Milan stop che potrebbe costare caro termina 1-1 con il Bologna
Finiscono con ogni probabilità davanti al proprio pubblico le speranze scudetto del Milan che a cinque giornate dal termine si fa sorprendere sull'1-1 dal Bologna. I rossoneri attaccano fin dal primo minuto ma un errore di Van Bommel regala il vantaggio all'uruguayano Ramirez (26'). L'assedio del Milan prosegue per tutto il secondo tempo ma il pareggio, in inferiorità numerica per l'espulsione di Bonera, arriva solo al 90' con Ibrahimovic.
Genoa crolla in casa il Siena domina è vince per 4-1
Il Genoa crolla in casa contro il Siena e vede sempre più da vicino l'incubo Serie B (+1 sul Lecce). A Marassi finisce 4-1 per la squadra di Sannino, avanti per 3-0 dopo il primo tempo con le reti di Brienza (17' e 37') e Destro (19'). Nel secondo tempo Giorgi cala il poker e, all'8', la gara viene sospesa per 40 minuti a causa della contestazione degli ultras genoani. Dopo la ripresa del gioco, un autogol di Del Grosso fissa il punteggio sull'1-4.
Palermo un punto che vale quasi la salvezza 2-2 termina a Cesena
Il Palermo esce indenne dalla trasferta del 'Manuzzi' e fa un balzo importante verso la salvezza. Il Cesena è un osso duro, ma i rosanero passano al 20' con il piattone di Bertolo. La reazione bianconera è veemente: al 26' pareggia l'ex Santana. Al 28' Rennella confeziona il primo gol italiano. Allo scadere del primo tempo Silvestre ristabilisce il pari con un preciso colpo di testa. Nel finale occasioni per Budan e Bertolo, ma finisce 2-2.
Lazio gelata nel finale Bojinov pareggia al 91'
Un punto a testa per Lazio e Lecce. All'Olimpico, infatti, finisce 1-1 con gli ospiti che pareggiano ormai a tempo scaduto grazie al neo entrato Bojinov. I padroni di casa erano andati in vantaggio al 37' del secondo tempo grazie a un colpo di testa di Matuzalem imbeccato Scaloni. I biancocelesti salgono così a 55 punti e restano lo stesso al terzo posto in classifica. I salentini, invece, sorridono e ora sono a un punto dal Genoa.
domenica 22 aprile 2012
Il Dortmund e CAMPIONE DI GERMANIA!!
La vittoria del Bayern Monaco in pieno recupero contro il Werder Brema ha solo rinviato di qualche ora la festa al Signal-Iduna Park. Il Borussia Dortmund, battendo il Borussia Moenchengladbach 2-0 con gol di Perisic nel primo tempo e Kagawa nella ripresa, ha conquistato il secondo Meisterschale consecutivo, l'ottavo della propria storia. Il Bayern Monaco è matematicamente secondo mentre il Kaiserslautern è la prima retrocessa.
Una cavalcata straordinaria conclusasi nel migliore dei modi quella Borussia Dortmund. Vincendo il titolo sul campo, davanti ai propri tifosi e contro una delle protagoniste della stagione come il Borussia Moenchengladbach di Marco Reus che l'anno prossimo cambierà maglia. Le birre fresche del Signal-Iduna Park erano già pronte per essere versate prima del match, col Bayern Monaco costretto al pari dal Werder Brema. Poi la rete di Ribery al 91' ha siglato il successo dei bavaresi e, di fatto, solo rinviato la festa dai colori gialloneri. A decidere l'incontro, in un 2-0 nemmeno troppo sofferto, ci hanno pensato Perisic e Kagawa, firme pesanti sul secondo Meisterschale consecutivo conquistato con un'imbattibilità da record in Bundesliga che dura da 26 partite. Una rimonta straordinaria sulla falsa riga di quella del 2011, con un inizio col freno a mano tirato e una cavalcata trionfale dall'autunno in poi. La vittoria della gioventù e della tecnica, per una squadra che continua a sfornare talenti e divertire.
Fiorenitna e Inter pari che serve a poco Ljajic sbglia anche un rigore
Finisce 0-0 la gara tra Fiorentina e Inter. Le due squadre regalano poche emozioni agli spettatori del Franchi. Primo tempo senza squilli, al 22' della ripresa l'episodio della possibile svolta. Julio Cesar atterra Lazzari, è rigore: lo stesso portiere nerazzurro è bravissimo a respingere il tiro di Ljajic dal dischetto. Ci prova poi Nastasic, che mette di poco a lato. Si rivede anche Sneijder ma la scossa Inter non c'è. Infortuni a Zanetti e Chivu.
Napoli torna alla vittoria e continua a sperare al terzo posto
Torna a vincere dopo cinque partite a vuoto il Napoli di Mazzarri che al San Paolo supera senza troppa difficoltà 2-0 il Novara, nonostante l'emergenza in attacco. A regalare il vantaggio a Cavani (20') ci pensa, svirgolando un rinvio, il portiere dei piemontesi Fontana mentre il raddoppio che chiude il match è opera di Cannavaro (37'). Partita sospesa venti minuti per un infortunio alla spalla per l'arbitro Doveri dopo venti secondi dall'inizio.
Il Catania continua a volare Atalanta ko al Massimino
Al Massimino il Catania batte 2-0 l'Atalanta e torna vincere dopo un mese. I rossazzurri possono riprendere a sognare qualcosa di più mentre per i nerazzurri è uno stop preoccupante: la salvezza è ancora da raggiungere. Un gran gol di Gomez porta avanti i suoi al 30'. Lucchini salva su Bergessio poi Legrottaglie coglie il palo. Nella ripresa ospiti a testa bassa ma al 40' Seymour approfitta di un pasticcio della difesa avversaria e chiude il match.
Chievo sciupone contro l'Udinese fallito anche un rigore
Finisce senza reti l'anticipo della 34.ma giornata di serie A tra Chievo Verona e Udinese. La gara, nonostante il risultato, è stata frizzante con occasioni, però, soprattutto per la squadra di casa, che nel primo tempo, ha anche l'occasione per portarsi in vantaggio con un calcio di rigore. Dal dischetto Thereau si fa parare il tiro da Handanovic. Piccolo passo avanti in classifica per entrambe le squadre con bianconeri a 52 e gialloblù a 43.
Parma tris al Cagliari
Il Parma batte 3-0 il Cagliari e stacca i sardi in classifica, portandosi a quota 41 punti. Gialloblu avanti al 24' grazie a una punizione calciata da Giovinco: decisiva la deviazione di Pisano, che spiazza Agazzi. Al 28' della ripresa raddoppio dei padroni di casa con Floccari, che trasforma il rigore concesso dall'arbitro Rizzoli per fallo di Nainggolan su Jonathan. Al 45' il tris degli emiliani, ancora su rigore, con Okaka, atterrato da Agazzi.
venerdì 20 aprile 2012
Pescara show 6 sberle al povero Padova
Dopo aver racimolato un solo punto in quattro partite, il Pescara torna alla vittoria. In trasferta a Padova, nell'anticipo della 36.ma giornata di serie B, la squadra di Zeman batte i veneti con un pesantissimo 0-6. Apre le marcature Immmobile al 38' pt su rigore. Nella ripresa la doppietta di Insigne, il gol di Nielsen, ancora Immobile e infine Cascione. Il Pescara sale così a 65 punti in classifica, mentre il Padova resta fermo a quota 56.
giovedì 19 aprile 2012
Europa League : Grande Atletico che surclassa il Valencia,orgoglio Sporting contro il Bilbao
Le semifinali di andata di Europa League non hanno lesinato gol ed emozioni. Il risultato più eclatante a Madrid, dove, nel derby spagnolo, l'Atletico ha surclassato il Valencia per 4-2. Eroe della partita Falcao, autore del primo e dell'ultimo gol dei "Colchoneros", in rete anche con Miranda e Lopez, per gli ospiti Jonas e Costa. A Lisbona, lo Sporting rimonta l'Athletic Bilbao: 2-1 con il gol basco di Aurtenetxe reso vano da Insua e capel.
mercoledì 18 aprile 2012
Drogba beffa il Barcellona primo round ai Blues!
L'apoteosi del cinismo. Si può spiegare così la vittoria del Chelsea per 1-0 sul Barcellona nell'andata della semifinale di Champions League. I blaugrana di Guardiola macinano calcio e creano occasioni per tutti i novanta minuti, ma escono sconfitti da Stamford Bridge dalla zampata vincente di Didier Drogba (47') nell'unica vera palla gol creata dagli uomini di Di Matteo. Puyol nella ripresa non trova la rete del pari, palo di Pedro a tempo scaduto.
martedì 17 aprile 2012
Super Mario Gomez affonda il Real nel finale,finisce 2-1 per i bavaresi
Un gol di Mario Gomez, arrivato al minuto 90, permette al Bayern Monaco di battere il Real Madrid nell'andata della prima semifinale di Champions. All'Allianz Arena finisce 2-1, con i tedeschi che passano in vantaggio al 17' grazie a un destro di Ribery. Il pareggio dei merengues è opera di Ozil ma i bavaresi non mollano e, al 90', trovano il vantaggio con Gomez, che mette dentro un assist di Lahm. Tra otto giorni il ritorno a Madrid.
venerdì 13 aprile 2012
Tegola Rossi ginocchio ancora ko addio Europei
Giuseppe Rossi non trova pace. L'attaccante del Villarreal e della Nazionale si è infortunato nuovamente al ginocchio destro: per lui rottura del legamento crociato anteriore e sei mesi di stop. Lo ha comunicato il suo club sul proprio sito internet. Per Rossi si tratta del medesimo infortunio patito il 26 ottobre dello scorso anno durante la sfida con il Real Madrid: Pepito, a questo punto, non potrà disputare gli Europei con l'Italia di Prandelli.
Sau trascina la Juve Stabia battuto il Padova 2-0
Una doppietta di Marco Sau (in gol all'80' su rigore e al 94') dà la vittoria alla Juve Stabia nell'anticipo della 35.ma giornata di serie B. I campani battono, infatti, per 2-0 il Padova e volano in classifica (nonostante i 4 punti di penalizzazione) portandosi a 49 punti a -2 dalla Sampdoria e scavalcando momentaneamente la Reggina. La squadra di Dal Canto, invece, resta ferma a 56 e rallenta la sua corsa verso i playoff.
mercoledì 11 aprile 2012
Magia di Del Piero e la Juventus e nuovamente prima,Lazio ko nel finale
Una punizione furba, beffarda, decisiva e terribilmente importante. Arriva così il gol vittoria della Juventus nel 2-1 alla Lazio che vuol dire controsorpasso in vetta alla classifica al Milan. A calciarla, con la complicità di un Marchetti ottimo fino a quel momento, è Del Piero (82') che mette un timbro d'autore alla corsa scudetto. In precedenza la rete di Pepe (29') era stata pareggiata da Mauri (45') nell'unico tiro in porta biancoceleste.
Roma batte l'Udinese e continua a sperare al terzo posto
La Roma torna prepotentemente in corsa per il terzo posto, che significa preliminari di Champions. I giallorossi dominano, ma battono 3-1 l'Udinese solo nei minuti finali. La squadra di Luis Enrique parte subito forte e all'8' è già in vantaggio con Osvaldo. Le occasioni per il 2-0 si sprecano, ma i friulani trovano il pari al 43' con Fernandes. Nella ripresa la Roma spinge e al 43' trova il gol di Totti. Poi nel recupero rete di Marquinho.
Milito trascina l' Inter contro il Siena 2-1 il finale
L'Inter batte il Siena in rimonta e torna a sperare per il terzo posto. A San Siro, i nerazzurri vincono 2-1 dopo essere andati sotto al 6' per il gol di D'Agostino. La squadra di Stramaccioni trova il pareggio con Milito (42'), bravo a sfruttare uno svarione di Pesoli. Nella ripresa, un rigore di Milito (36') concesso per fallo di Contini su Nagatomo fissa il punteggio sul 2-1. Con la sconfitta della Lazio, l'Inter sale a meno sei dal terzo posto.
Parma salvezza quasi raggiunta secco 2-0 al Novara
I rilievi matematici non ci sono ancora, ma Parma-Novara e il 2-0 finale consegna un verdetto: mentre gli emiliani raggiungono quota 38 in classifica, i piemontesi, staccati di 11 punti dalla zona-salvezza, sono a un passo dalla Serie B. Entrambe le reti degli emiliani nel primo tempo: Giovinco buca Fontana su assist di Jonathan al 26', poi è lo stesso brasiliano a raddoppiare al 39'. Nella ripresa, Rigoni ha fallito un calcio di rigore per il Novara.
Fiorentina e Palermo si dividono la posta in palio 0-0 il finale
Fiorentina e Palermo si accontentano di un pareggio che muove la classifica di entrambe. Al "Franchi", la Viola va vicino al gol in più occasioni, colpendo anche un palo in avvio di gara con Nastasic. Amauri e Jovetic provano a impensierire Viviano, mentre i rosanero sfiorano la rete con Hernandez sul finire di primo tempo. Nella ripresa annullato un gol ad Amauri, reo di aver colpito la palla con un braccio. Gigliati riassorbiti nella zona bollente.
Genoa pari casalingo con il Cesena ora la B dista solo 2 punti
Contestato già domenica scorsa a Novara, il Genoa scende un altro gradino in classifica fermandosi sull'1-1 interno contro il Cesena fanalino di coda: un risultato che, a causa del successo del Lecce, porta i Grifoni a soli 2 punti dal terzultimo posto. Non è servito a Malesani il vantaggio siglato da Marco Rossi al 41' del primo tempo: nella ripresa, Mutu ha colto il pareggio con un destro di precisione al 31'. Al termine, fischi di Marassi.
Colpaccio Lecce a Catania i Salentini sbancano il Massimino per 2-1
Il Lecce si rende protagonista dell'impresa di giornata, battendo in rimonta il Catania e riaprendo del tutto la lotta per la salvezza. Gli uomini di Cosmi vincono 2-1, nonostante lo svantaggio iniziale ad opera di Bergessio (52'). I salentini, dopo aver rischiato per un palo di Bellusci, sprecano un rigore con Di Michele ma impattano con Corvia a 2' dalla fine. Poi l'espulsione di Carrizo e il blitz al 90' di Di Michele. Quart'ultimo posto a -2.
Napoli in caduta libera al San Paolo passa l'Atalanta per 3-1
Il Napoli non c'è più. Al San Paolo gli azzurri vengono sconfitti per 3-1 da un'ottima Atalanta: terzo ko consecutivo con tre gol al passivo. Al 10' bergamaschi avanti con Bonaventura, che batte De Sanctis in diagonale. Lavezzi pareggia subito i conti ma gli uomini di Mazzarri si fermano qui. Da questo momento fanno tutto gli ospiti: nella ripresa raddoppio di Bellini al 13' e tris di Carmona al 23'. E 2' dopo rosso a Pandev per fallo su Moralez.
martedì 10 aprile 2012
Il Milan sbanca il Bentegodi 0 - 1il finale
Un Milan lento e incerottato espugna il Bentegodi di Verona e, in attesa di Juventus-Lazio, si riprende la vetta della classifica. I rossoneri partono forte e sbloccano il risultato grazie a un sinistro dalla distanza di Muntari che batte Sorrentino (8'). Il Chievo cresce e sfiora il pari con Thereau e Pellissier. La squadra di Allegri gioca male, ma Nesta e Yepes la tengono a galla. Equilibrio nella ripresa: il Milan vince 1-0 e torna primo.
venerdì 6 aprile 2012
Serie B : Toro frenato dalla piogga,Samp ko a Crotone,bene le due Campane
Il diluvio impedisce al Torino di allungare in Serie B. La gara con la Reggina viene sospesa dopo il primo tempo con i granata avanti 1-0. Un turno comunque favorevole al Toro, visto che dopo lo stop del Pescara, arriva anche quello del Verona, battuto 2-1 a Brescia, mentre il Sassuolo non va oltre lo 0-0 nel derby col Modena. Dietro, il Padova espugna 2-1 Livorno, la Samp cade 1-0 a Crotone. Vincono Juve Stabia, Cittadella, Nocerina e Ascoli.
giovedì 5 aprile 2012
Pescara terzo ko di fla perde anche a Varese 2-1 con doppio Granoche
Anticipo di giovedì per la Serie Bwin, che il Venerdì Santo scenderà in campo per la 34.a giornata: a Varese, nuova sconfitta per il Pescara di Zeman, che incassa la terza sconfitta consecutiva e rimane a distanza dalla zona-promozione. I biancorossi di Maran hanno vinto per 2-1 grazie alla doppietta di Pablo Granoche, in gol al 40' e al 14' della ripresa. Gli abruzzesi erano andati in vantaggio grazie a Caprari al 25'.
Iscriviti a:
Post (Atom)