CI TROVATE ANCHE SU FACEBOOK "IL GIORNALE DEL CALCIO"

lunedì 30 gennaio 2012

Che genialata di Bigon: tessera Koffi per sbloccare due nuovi posti per gli extracomunitari!

Mercato? I tifosi vogliono sempre comprare ma a me la rosa sta bene così, soprattutto nel settore avanzato numericamente siamo a posto". Musica e parole di Walter Mazzarri. Il tecnico livornese è stato accontentato dalla proprietà in sede di calciomercato, ma il piano di rafforzamento partenopeo procede a vele spedite seppur sottotraccia. Il ds azzurro, Riccardo Bigon, continua a muoversi in incognito e, coadiuvato dal team scouting, monitora tutto ciò che per il club potrebbe tramutarsi in affare. Ci sono ancora alcuni tasselli da aggiungere al mosaico del Ciuccio, la rosa necessita ancora di qualche piccolo ritocco, rinforzi che potrebbero arrivare dall'estero. La cessione di Sosa al Metalist permetterà al sodalizio campano di tesserare un nuovo giocatore extracomunitario, o meglio uno dei due giocatori extracomunitari. Sì, perchè l'indagine fatta da CalcioNapoli24.it nelle ultime ore è culminata in una piacevole sorpresa che, se confermata, avrebbe del clamoroso. Andiamo per gradi. Lo scorso 5 luglio il consiglio federale ha approvato l'allargamento degli extracomunitari da uno a due. Il Napoli, in via cautelativa, già gennaio con il consiglio Federale sul piede di guerra, aveva studiato il modo per ovviare alla limitazione e all'eventuale conferma di Sosa. Strofina strofina e dalla lampada del genio Bigon sbuca Jean Romaric al secolo Kevin Koffi, attaccante della Costa d'Avorio con un passato glorioso in serie D alla Virtus Castelfranco e in Emila con il Modena, dove colleziona 26 presenze e siglando 3 gol. Vi chiederete, che nesso c'è tra questa punta semisconosciuta e la squadra che fu di Maradona? C'è, finora però non era mai emerso. Koffi, svincolato dalla Sanremese nella cosiddetta finestra di "riparazione" viene tesserato, "usato" dal Napoli per due motivi: 1)tenere socchiusa l'unica porta in caso di mancata cessione del Principito. 2) Per consentire tramite l'introduzione della nuova normativa il tesseramento di un ulteriore rinforzo extracomunitario proveniente da federeazione estera. Nell'affare col Siracusa viene inserito il difensore Andrea Petta. Una genialata della dirigenza napoletana. Koffi, dunque, non sa di essere stato pedina nello scacco matto del mercato azzurro per i mesi antecedenti all'introduzione della nuova delibera. In sintesi il Napoli ha tutt'oggi la facoltà di poter tesserare due calciatori extracomunitari provenienti da federazione estera in virtù della cessione di Sosa in Ucraina e alla cessazione del vincolo con Koffi in data 30 giugno 2011. Una manovra da oscar, per la gioia del produttore De Laurentiis.