CI TROVATE ANCHE SU FACEBOOK "IL GIORNALE DEL CALCIO"

domenica 8 gennaio 2012

Liga, l'Espanyol blocca il Barça. Blaugrana a -5 dal Real

Derby accesissimo fin dalle battute iniziali al Cornellà-El Prat di Barcellona dove i padroni di casa dell'Espanyol non sembrano risentire di complessi di inferiorità di fronte ai più famosi e vincenti cugini schiacciando sin dai primi minuti sull'acceleratore per mettere in difficoltà un Barcellona che cerca il palleggio insistito a ritmo lento. Al 5° minuto gli uomini di Guardiola rischiano tantissimo su un bel contropiede dell'Espanyol: Verdù, servito da Sergio, ha due occasioni nitide per mettere a segno il gol del vantaggio. L'esterno prima ci prova di testa, trovando la deviazione sulla linea di Valdes e poi di piede - sulla respinta corta del portiere - trovando il piede di Piqué sulla linea a salvare nuovamente la porta blaugrana. La risposta degli ospiti arriva con Sanchez bravo a scattare sul filo del fuorigioco in un paio di occasioni, ma poco preciso nel controllo del pallone. Sale così in cattedra Fabregas: Prima segna inutilmente su assist di Messi, ma il gol viene annullato per un tocco di mano dell'argentino, poi sblocca la gara con un colpo di testa dal limite su cross di Dani Alves su cui Alvarez pasticcia. Per il Barcellona è il 100° gol stagionale, numeri che fanno paura essendo ad appena metà della stagione. L'Espanyol nonostante lo svantaggio continua ad attaccare mettendo in evidenza le crepe nella difesa del Barcellona, senza però riuscire a battere Valdes che in più di una occasione dice no a Verdù e Thievy. Gli ospiti invece faticano a trovare varchi in una difesa ben schierata e protetta dal centrocampo, sprecando le poche occasioni da gol create con tiri deboli e centrali o lontani dai pali della porta. Nel finale è ancora l'Espanyol a sfiorare il pari - che meriterebbe per quanto creato - trovando sulla sua strada un monumentale Puyol a chiudere la strada a Verdù prima e Sergio poi. Nella ripresa il Barcellona spinge maggiormente alla ricerca del gol della tranquillità faticando però ad trovare varchi nella fitta retroguardia di un Espanyol che fa vedere le cose migliori della gara quando riparte in attacco, sfondando spesso e volentieri sulla sinistra dove Dani Alves lascia praterie agli avversari giocando stabilmente sulla linea degli attaccanti. La partita però, rispetto ai primi 45 minuti, regala meno emozioni con le due squadre che si contendono il predominio del centrocampo senza riuscire ad affondare i colpi con decisione. L'occasione migliore della ripresa arriva infatti a dieci minuti dalla fine con Pedro - entrato per un inconsistente Sanchez - che serve Messi sul secondo palo, l'argentino al primo acuto della gara colpisce bene, ma trova il palo a negargli il gol. Nel finale l'Espanyol riesce a pareggiare i conti concretizzando finalmente la grande mole di lavoro prodotta durante tutta la gara: Il cross dalla destra di Verdù viene prolungato da Thievy sul primo palo e giunge ad Alvaro che in tuffo di testa mette alle spalle di un incolpevole Valdes facendo esplodere il Cornella-El Prat. Barcellona che al 90° potrebbe tornare in vantaggio con una doppia occasione firmata da Piqué e Pedro. Il difensore colpisce la traversa con un gran tiro da dentro l'area, il secondo invece batte a botta sicura sulla respinta trovando però la respinta - con le mani - di un difensore, con l'arbitro che fra le proteste lascia proseguire. Il Barcellona può recriminare per l'episodio in coda di gara, ma deve farsi un attento esame di coscienza dopo una prestazione ampiamente sotto tono che permette al Real, vittorioso ieri sera col Granada, di aumentare il proprio vantaggio in campionato. L'Espanyol invece festeggia un pari insperato e rimane agganciato alla zona Europa pareggiando nel finale una partita che per quanto visto avrebbe meritato anche di vincere. LIGA 17ESIMA GIORNATA Sabato 07/01 Levante-Maiorca 0-0 Real Sociedad-Osasuna 0-0 Racing Santander-Real Saragozza 1-0 (Bernardo) Real Madrid-Granada 5-1 (20', 50' Benzema, 22' Rico, 34' S. Ramos, 47' Higuain, 89' Ronaldo) Malaga-Atletico Madrid 0-0 Domenica 08/01 Rayo Vallecano-Siviglia 2-1 (45' Michu, 51' Tamudo, 62' Escude) Getafe-Athletic Bilbao 0-0 Villarreal-Valencia 2-2 (14' Ruben, 18' Rodriguez, 41' Feghouli, 87' Aduriz) Betis Siviglia-Sporting Gijon 2-0 (23° Santa Cruz, 90° Molina Espanyol-Barcellona 1-1 (15° Fabregas, 86° Alvaro)