sabato 7 gennaio 2012
Farina, invito al Pallone d'Oro
Ha rinunciato a 200mila euro per truccare una partita. Poi ha denunciato l'accaduto alla giustizia sportiva. E' cambiata così la vita di Simone Farina. Il difensore del Gubbio ha dato il via al secondo filone d'indagine del calcioscommesse, ma, soprattutto, si è guadagnato il plauso del mondo del calcio. Anche Blatter, presidente Fifa, se n'è accorto. E lo ha invitato alla cerimonia del Pallone d'Oro che si terrà lunedì 9 gennaio a Zurigo.
Una figura positiva, da sponsorizzare e premiare nell'elite del grande calcio. Così accade anche che Simone Farina, 29 anni, difensore del Gubbio, condividerà il palcoscenico con gente del calibro di Messi, Xavi e Guardiola. A Zurigo, in occasione della premiazione del Pallone d'Oro, si parlerà della sua storia. Onesta, emblematica. In un mondo dorato, spesso incline a cedere il passo di fronte al peso del denaro.
E' stato Sepp Blatter a cercare i contatti con il ragazzo, che al rientro in campo dopo due mesi, ha già ricevuto la standing ovation del suo pubblico, a Gubbio. La società ha spresso soddisfazione per la presenza di Farina al Gran Galà della Fifa: "Noi siamo a disposizione di Farina, che ha accolto l'invito di Blatter e sarà a Zurigo - ha detto il ds Stefano Giammarioli -. Come società siamo al fianco del giocatore che deciderà da solo su come comportarsi sui questa vicenda, anche se noi è ovvio che non lo lasceremo mai solo. Sarò io ad accompagnare Simone e la moglie in questa speciale trasferta, fermo restando che l'unica cosa che oggi ci interessa è quella di centrare la salvezza e guadagnarci la permanenza in serie B".
Nella trasferta svizzera, Farina incontrerà anche il capo della sicurezza Fifa e coordinatore delle attività contro corruzione e scommesse, Chris Eaton. Il giocatore ha anche strappato la promessa di una convocazione in azzurro a Prandelli.