lunedì 2 gennaio 2012
Lampard salva Chelsea e Villas Boas
Torna alla vittoria dopo quattro turni a vuoto il Chelsea di Villas Boas che sul campo del Wolverhampton si impone 2-1 grazie alla rete nel finale di Lampard. L'inserimento del centrocampista premia oltremodo un Chelsea poco convincente. In una giornata colma di successi esterni, sorridono Swansea (2-0 ai Villans), Stoke (2-1 al Blackburn) e Norwich (2-1 di rimonta al QPR di Macheda). Nel derby di Londra l'Arsenal cade 2-1 in casa del Fulham.
Contavano solo i tre punti e alla fine quelli sono arrivati. C'è poco da festeggiare però in casa Chelsea dopo l'ennesima prova poco convincente dei Blues. La vittoria in casa del Wolverhampton infatti non rispecchia fedelmente l'andamento di una partita complicata in cui Lampard prima rischia di essere espulso e poi si trasforma in match winner. Il vantaggio di Ramires, con esultanza enigmatica di tutta la squadra, illude Villas Boas che a pochi minuti dal termine si vede raggiungere da Ward dopo che i padroni di casa colpiscono una traversa. Quando il quarto pareggio nelle ultime cinque partite sembra ormai scontato, arriva la rete di Lampard a ridare il sorriso all'ex Special Two.
Il pomeriggio però ha sorriso a tutte le squadre impegnate in trasferta. Il QPR di Macheda, dieci minuti per lui all'esordio, perde in casa 2-1 contro il Norwich, bravo a rimontare l'iniziale svantaggio con Barton che si fa espellere alla mezz'ora. Pilkington e Morison firmano la rimonta all'83'. Va ancora meglio allo Swansea che passa 2-0 sul campo dell'Aston Villa dominando la partita e segnando con Dyer e Routledge. Exploit anche dello Stoke City sul campo del Blackburn, incapace di ripetere la prova dell'Old Trafford. A decidere il match è la doppietta di Peter Crouch nel 2-1 finale. Nell'ultimo match di giornata invece l'Arsenal cade 2-1 sul campo del Fulham. Gunners in vantaggio con Koscielny nel primo tempo. Djorou al 78' però si fa espellere per doppia ammonizione e a cinque minuti dalla fine Sidwell, da azione d'angolo, trova il pareggio. Nell'ultimo minuto di recupero poi arriva la rete di Zamora che completa la rimonta.